Lo scopo di questa sessione è quella di presentata tutti gli aspetti tecnici che caratterizzano la trasmissione di un segnale su una linea in fibra ottica, mostrare i criteri di scelta di una linea, presentare la classificazione della linea, secondo regolamento CPR .
Esaminare lo schema base di un sistema in fibra ottica approfondendo singolarmente ogni singolo componente.
Descrivere le fasi di lavorazione della fibra e le operazioni da compiere per la realizzazione di un sistema di interconnessione.
Questa sessione ha come scopo quello di insegnare agli installatori a realizzare un impianto in fibra ottica.
Ogni passaggio verrà eseguito da ogni partecipante del corso in modo da prendere confidenza e dimostrare la fattibilità di un sistema in fibra
La sessione pratica, per motivi legati alle restrizioni per il contenimento della diffusione del Coronavirus, sarà a numero chiuso
(max 5 aziende per sessione).
Sarà, pertanto, considerata la cronologia della registrazione per ogni sessione/sede.
Presentazione teorica:
Lo scopo di questa sessione è quella di presentata tutti gli aspetti tecnici che caratterizzano la trasmissione di un segnale su una linea in fibra ottica, mostrare i criteri di scelta di una linea, presentare la classificazione della linea, secondo regolamento CPR .Esaminare lo schema base di un sistema in fibra ottica approfondendo singolarmente ogni singolo componente.Descrivere le fasi di lavorazione della fibra e le operazioni da compiere per la realizzazione di un sistema di interconnessione.
Presentazione operativa:
Questa sessione ha come scopo quello di insegnare agli installatori a realizzare un impianto in fibra ottica.
Ogni passaggio verrà eseguito da ogni partecipante del corso in modo da prendere confidenza e dimostrare la fattibilità di un sistema in fibra
Presentazione operativa:
Questa sessione ha come scopo quello di insegnare agli installatori a realizzare un impianto in fibra ottica.
Ogni passaggio verrà eseguito da ogni partecipante del corso in modo da prendere confidenza e dimostrare la fattibilità di un sistema in fibra