Nel 2030, ogni consumatore sarà connesso da remoto ad almeno 15 oggetti IoT (Internet of Things ) legati all’automazione del proprio ufficio e/o abitazione e il potenziale di sviluppo dei servizi associati al mondo IoT sarà sempre più elevato.
Con l’obiettivo di rendere le tecnologie domotiche sempre più diffuse e convenienti, Electronic’s Time srl è lieta di condividere con progettisti e installatori un ampio portafoglio di dispositivi innovativi che facilitano la realizzazione di funzioni intelligenti associate a intuitivi scenari abitativi, utili ad esempio, per riqualificare un’abitazione tradizionale, facendola evolvere verso una più confortevole Smart home, capace di adattarsi alle preferenze e abitudini degli ospiti sempre connessi, suggerendo le migliori azioni da eseguire per il controllo climatico, dell’illuminazione ambientale, per il risparmio energetico e per la gestione dei sistemi di accesso e sicurezza (home comfort & security).
Nella detrazione fiscale del superbonus 110% può rientrare l’acquisto e l’implementazione di dispositivi domotici per rendere la casa più smart. Infatti l’acquisto e l’installazione di questi dispositivi per il controllo da remoto di impianti di riscaldamento o climatizzazione possono rendere l’abitazione più intelligente e passare da uno sconto del 65% dell’ecobonus ad uno sconto dl 110% del superbonus.
I dispositivi domotici per poter rientrare nelle agevolazioni fiscali devono essere collegati ad interventi trainanti. Nel decreto rilancio sono definite le regole per l’applicazione del superbonus 110% inserendo le definizioni di interventi “trainanti” e “trainati”. In base a queste regole le opere secondarie, trainate, come i dispositivi smart possono essere inserite nella detrazione maggiorata del 110% solo se eseguite congiuntamente a delle opere principali, trainanti, che prevedono una più ampia riqualificazione energetica prevista dal decreto.
Ci sono varie tipologie di protocolli di comunicazione wireless utilizzati per rendere la casa domotica, in questo articolo riportiamo i principali e le differenze tra loro.
TECNOLOGIA | FREQUENZA | DISTANZA | Rete Mesh |
Wifi: | 2,4 Ghz | 10/15 metri | No |
ZIGBEE: | 2,4 Ghz | 10/15 metri | Si |
BLUETOOTH: | 2,4Ghz | 10/15 metri | No |
ZWAVE: | 868Mhz | 30 metri | Si |
La tecnologia Z-Wave è stata studiata principalmente per essere applicata su sistemi di domotica senza fili. Scegliere prodotti Z-Wave offre molti vantaggi perché utilizzano una frequenza molto bassa (868MHz) che facilita il superamento degli ostacoli, specialmente quelli molto compatti come pietra, cemento e metallo.
Ogni dispositivo è capace inoltre di ripetere il segnale facendolo rimbalzare verso gli altri fino a compiere 4 salti (rete mesh). La sinergia che si crea consente di eseguire impianti molto estesi senza intervenire sui cablaggi.
La miglior scelta ponderata diventa il protocollo di comunicazione Zwave, utilizzato da Fibaro. Un gateway FIBARO Home Center 3 è un apparato affidabile che permette di controllare facilmente l’intera abitazione attraverso pulsanti, gesti o la voce: sfruttando le funzionalità dell’IoT, suggerisce le possibilità di utilizzo del sistema domotico sulla base delle preferenze dell’utente.
Il gateway farà sì che lo smartphone chieda se si vuole aprire il cancello quando si apre la porta di casa; permette di comandare da ogni luogo gli automatismi NICE presenti nella casa intelligente con gli assistenti vocali (Alexa, Google assistant o Siri). Se i diversi sensori-sonde Zwave FIBARO collegati via radio (sensori di movimento, microcamere da interno e videocamere da esterno, sonde di temperatura, smart locks, sensori per la rilevazione di fumo, monossido di carbonio e di fughe d’acqua, attuatori) stanno rilevando una situazione di pericolo, automaticamente si può decidere quale migliore strategia di sicurezza far partire: comando di attuatori bidirezionali ZWave interfacciati con elettrovalvole acqua/gas, distacco di carichi elettrici, attivazione di sirene e teleallarmi. Inoltre, in ogni momento è possibile aggiungere un nuovo elemento IoT alle applicazioni NICE esistenti, a seconda delle rinnovate esigenze dell’utente.
In questo articolo vi riportiamo qualche esempio applicativo di apparecchi domotici nella vita quotidiana, dalla sveglia la mattina ad una serata in compagnia.
Ad esempio, il protocollo per la domotica Z-Wave™ rappresenta una tecnologia di comunicazione interoperabile e wireless, progettata specificamente per applicazioni di controllo, monitoraggio e lettura dello stato in ambienti residenziali e commerciali ed è ampiamente diffuso nei dispositivi domotici e nelle centrali di sicurezza commercializzate da Electronic’s Time, rendendo i dispositivi IoT accessibili, affidabili e facili da usare a tante persone, in ogni aspetto della loro quotidianità.
Con una casa domotica potrai svegliarti con i raggi dell’alba che entrano nella camera da letto. Concediti un piccolo lusso sincronizzando la sveglia con l’apertura delle tapparelle NICE nella camera da letto o nell’intera casa e ti alzerai dal letto più velocemente iniziando la giornata presto.
Inoltre di sera, dopo aver inserito l’allarme per la notte, con un solo click potrai abbassare le tapparelle.
Oggi è possibile anticipare l’imprevedibilità del meteo specialmente quando si è fuori casa, adattando il funzionamento delle tapparelle e veneziane alle condizioni climatiche. Si potrà così, mantenere un'adeguata temperatura in tutta la casa sia in estate, assicurandosi un fresco piacevole nelle stanze, sia in inverno riducendo i costi del riscaldamento e isolando la casa dal freddo.
A casa si trova sempre una piacevole atmosfera e ogni giorno non vedi l’ora di arrivare per poterti nascondere dal sole d’estate, dalla pioggia di primavera e d’autunno e anche dal freddo d’inverno. La casa FIBARO sarà pronta per il tuo arrivo, adattando la temperatura, l’umidità e la qualità d’aria alle preferenze di membri della casa. Bentornato a casa!
Il tempo è molto importante per noi, determina il nostro benessere, le nostre attività ed i nostri piani. Con una casa domotica potrai conoscere la temperatura fuori non appena apri gli occhi. La tua casa ti segnalerà con un colore la temperatura esterna, oppure potrà reagire alle condizioni atmosferiche, ad esempio aumentando la temperatura interna. Grazie al colore segnalato saprai come vestirsi, se la colazione sulla terrazza è una buona idea mentre il tuo bambino saprà se potrà uscire a giocare all’aperto.
Il cibo mangiato all’aria aperta ha un gusto migliore, specialmente quando lo mangiamo con i nostri cari. Aggiungendo una luce climatica e una musica piacevole si crea una festa in giardino. Con un solo telecomando puoi accendere la tua playlist preferita, le lampadine da giardino o alzare la tenda da sole per poter guardare le stelle. Tutto questo senza alzarti da tavola o spostare lo sguardo dal barbecue, godendoti anche un brindisi per la bella serata.
Alle donne piacciono molto le serate romantiche, ma agli uomini non piace prepararle. Con un solo click o comando vocale puoi mettere la musica, accendere il fuoco nel caminetto e abbassare le luci nel salotto. Manca solo del vino rosso e sarai pronto a far colpo su di lei.
Grazie all’integrazione delle centrali di allarme EBS ava pro e Carrier zerowire con il protocollo di comunicazione Zwave, siamo in grado di rendere la casa sicura e domotica. All’interno di queste centrali è presente un modulo di comunicazione Zwave che permette di comunicare direttamente con i dispositivi domotici presenti in casa. Questa soluzione sostituisce l’home center di Fibaro, necessario per far comunicare i vari prodotti smart.
Infine possiamo dire che l’unico limite della domotica è la nostra immaginazione. Electronic’s time è lieta di supportare i propri clienti nella progettazione di una casa smart, per rendere la vita più semplice, sostenibile e sicura.